Please select your audience so that we can direct you to the most appropriate content.
 

Crescita potenziale e reddito: i mercati USA li offrono entrambi

07 febbraio 2024
4 min read
Karen Watkin, CFA| Portfolio Manager—Multi-Asset Solutions
Edward Williams| Investment Strategist—Multi-Asset Solutions

Gli Stati Uniti possono rappresentare un'ampia fonte di crescita potenziale e reddito a lungo termine. 

Con uno spessore e un'ampiezza senza pari, i mercati dei capitali statunitensi si prestano bene alle strategie multi-asset. Il vasto universo d'investimento in ambito sia azionario che obbligazionario offre non solo opportunità di diversificazione, ma anche un'unica fonte a cui attingere un potenziale di reddito e crescita a lungo termine.

Azioni USA: una vasta fonte di crescita potenziale a lungo termine 

Un buon esempio è costituito dall'azionario. Nell'ultimo decennio le azioni statunitensi hanno sovraperformato quelle di altri mercati sviluppati (cfr. Figura 1). Negli Stati Uniti si trova inoltre la maggior parte delle società orientate alla crescita più redditizie del mondo, che hanno reso il media il 15% all'anno, con un margine sostanzioso rispetto al 4,3% generato dai titoli non statunitensi. 

La sopraperformance prolungata delle società statunitense è dovuta alla capacità di queste aziende di accrescere profitti, ricavi e cash flow – tutti fattori che gli investitori tendono a premiare nel tempo – in maniera più regolare rispetto alle imprese di altri paesi. Le società mostrano inoltre la spiccata tendenza a reinvestire capitali nella propria attività, dando così impulso alla crescita.

Nell'ultimo decennio i mercati azionari statunitensi hanno sovraperformato quelli degli altri paesi grazie alla crescita persistente degli utili
Nell'ultimo decennio i mercati azionari statunitensi hanno sovraperformato quelli degli altri paesi grazie alla crescita persistente degli utili

La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.
Azioni growth USA: Russell 1000 Growth Index; Azioni USA: S&P 500 Index; Azioni globali escl. USA: MSCI World ex USA Index
Al 31 dicembre 2023 
Fonte: Bloomberg, MSCI, Russell Investments, S&P e AllianceBernstein (AB)

Riteniamo che la dinamica rialzista delle azioni statunitensi sia destinata a perdurare, grazie a quattro tendenze secolari che dovrebbero giocare a favore delle società americane nei prossimi anni

Ad esempio, la crescente digitalizzazione attraverso l'IA e altre innovazioni dovrebbe sostenere la crescita secolare di tutti i settori statunitensi, e non soltanto del comparto tecnologico. Inoltre, gli Stati Uniti sembrano ben posizionati per adattarsi ai grandi cambiamenti derivanti dalla deglobalizzazione, dall'invecchiamento demografico, dal cambiamento climatico e da altre forze che influiscono sul commercio, sulla produttività e sulla sostenibilità.

Tuttavia, per costruire un'allocazione azionaria diversificata è necessario anche attingere ad altre esposizioni che possano contribuire a mitigare la volatilità, giocando un ruolo importante e ampliando la gamma di opportunità.

Molti investitori multi-asset, ad esempio, attribuiscono importanza alla generazione di reddito. Il reinvestimento del capitale contribuisce a sostenere la crescita, ma le azioni che distribuiscono dividendi sono spesso più indicate per accrescere il potenziale di reddito. Ad esempio, nel decennio terminato il 31 dicembre 2023 il Russell 1000 Growth Index ha reso poco meno dell'1% all'anno, a fronte del rendimento del 3,7% offerto dall'MSCI World High Dividend alla fine del 2023.

Obbligazionario USA: una grande risorsa per gli investitori alla ricerca di reddito

Le aziende che distribuiscono dividendi possono essere un'efficace fonte di reddito azionario, ma il mercato obbligazionario statunitense può generare la maggior parte del reddito in una strategia multi-asset. Con le sue enormi dimensioni (17.000 miliardi di dollari), mette in ombra i mercati delle altre regioni (cfr. Figura 2) anche grazie a un universo diversificato di emissioni investment grade, high yield e cartolarizzate che offrono rendimenti interessanti in una varietà di settori.

Le dimensioni del mercato obbligazionario USA mettono in ombra le altre regioni
Le dimensioni del mercato obbligazionario USA mettono in ombra le altre regioni

La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.
Obbligazioni corporate USA: Bloomberg US Corporate Index e Bloomberg US Corporate High Yield Index; Titoli cartolarizzati USA: Bloomberg US Securitized Index; Obbligazioni europee: Bloomberg Pan-European Index; Obbligazioni Asia-Pacifico: Bloomberg Asia Dollar Index e Bloomberg Asia Pacific Securitized Index. 
HY: high yield; IG: investment grade
Al 31 dicembre 2023
Fonte: Bloomberg e AB

Considerando che negli Stati Uniti i rendimenti sono ancora elevati dopo un intenso ciclo di rialzi dei tassi di interesse, siamo ottimisti riguardo al potenziale delle obbligazioni nel 2024 e alla loro capacità di generare reddito. Abbinare questi strumenti alle azioni in un approccio multi-asset può essere un modo efficace per cogliere il potenziale di crescita e reddito, smorzando al contempo la volatilità.

Perseguire un asset mix ottimale in un'ottica di lungo periodo 

Le strategie multi-asset non si limitano certo ad abbinare azioni growth e credito high yield in pari proporzioni. Tuttavia, è interessante notare che negli ultimi 10 anni, una semplice combinazione 50/50 delle due asset class ha prodotto una performance corretta per il rischio superiore a quella dell'S&P 500 Index, con un reddito più che triplo (cfr. Figura 3, grafico a sinistra). 

Questa combinazione offre anche una più ampia diversificazione tra tipi di aziende complementari. Le azioni growth, ad esempio, tendono ad essere più orientate verso la tecnologia, mentre le obbligazioni high yield statunitensi hanno un profilo più ciclico, con una maggiore esposizione ad aree come l'energia (cfr. Figura 3, grafico a destra). Il risultato è una combinazione più equilibrata di società in grado di sovraperformare in diversi contesti economici e di mercato. 

La diversificazione ha permesso di migliorare il rendimento, ridurre la volatilità e ampliare l'esposizione
La diversificazione ha permesso di migliorare il rendimento, ridurre la volatilità e ampliare l'esposizione

La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.
La performance corretta per il rischio è calcolata dividendo il rendimento complessivo per la sua deviazione standard.
Azioni growth USA: Russell 1000 Growth Index; Obbligazioni high yield USA: ICE BofA US High Yield Index; Azioni USA: Indice S&P 500 
HY: high yield
Al 31 dicembre 2023 
Fonte: Bloomberg, ICE Data Indices, Russell Investments, S&P e AB

Migliorare i risultati con un'attenta selezione e un approccio flessibile

Una strategia diversificata è un solido punto di riferimento, ma per migliorare i risultati e gestire il rischio è utile adottare un approccio flessibile. Questo aspetto riveste particolare importanza dal momento che in genere le azioni growth e le obbligazioni high yield – pur essendo diversificate tra loro – sono considerate strumenti poco difensivi. 

L'investimento multi-asset attivo richiede flessibilità e un'ampia capacità di pensiero. Ad esempio, le azioni growth statunitensi contribuiscono in modo determinante alla sovraperformance sul lungo periodo; tuttavia, dato che comportano un maggior rischio di ribasso, riteniamo vantaggioso assumere un'esposizione anche ad altre aree dell'azionario statunitense. Tra queste, le azioni a bassa volatilità (caratterizzate da minori oscillazioni dei prezzi) possono migliorare la stabilità del portafoglio nel tempo senza pregiudicare eccessivamente il potenziale di crescita, purché siano selezionate con cura.

Discorso analogo vale per le allocazioni obbligazionarie, dove un'ampia esposizione a livello di settori e qualità del credito può favorire la diversificazione senza ridurre sostanzialmente lo yield o il reddito.

Infine, quale ultimo tassello del puzzle, per investire nei mercati dei capitali statunitensi è consigliabile mantenere un approccio flessibile, data la velocità con cui può cambiare la leadership a livello di asset. Gli Stati Uniti saranno anche un solo paese, ma come nessun altro offrono agli investitori multi-asset numerose possibilità di perseguire un equilibrio interessante tra crescita e reddito, gestendo al contempo il rischio di portafoglio.

Le opinioni espresse nel presente documento non costituiscono una ricerca, una consulenza di investimento o una raccomandazione di acquisto o di vendita e non esprimono necessariamente le opinioni di tutti i team di gestione di portafoglio di AB. Le opinioni sono soggette a modifiche nel tempo.