I titoli della sanità rappresentano un’interessante opportunità di investimento, date le valutazioni convenienti e l’ottimo potenziale di crescita trainato dai fattori demografici e dall’adozione dell’IA.
Robertas Stancikas, Jane Bleeg | 8 luglio 2025
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
This is a modal window. This modal can be closed by pressing the Escape key or activating the close button.
È una serie regolare di analisi elaborate dagli strategist di AB che esamina le principali sfide per gli investitori e risponde alle loro domande più pressanti.
Con questa serie ci proponiamo di fornire approfondimenti di grande impatto, dai temi macro all'asset allocation e alle opportunità presenti nei diversi segmenti di mercato. In questo modo teniamo informati i clienti in un mondo degli investimenti in continuo cambiamento.
Facendo leva su dati e approfondimenti, diamo vita alle analisi dei nostri esperti in un formato accattivante e di facile lettura, con grafici animati e video riassuntivi.
Market Matters è una serie molto accessibile che va dritta al punto. La lettura di ogni argomento richiede meno di cinque minuti, perché sappiamo che il tempo è prezioso.
Market Matters aiuta gli investitori a interpretare un panorama di mercato in rapida evoluzione.
Esplora la nostra raccolta di articoli, video e risorse dai contenuti tempestivi. Usa Market Matters per raggiungere i tuoi obiettivi.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
This is a modal window. This modal can be closed by pressing the Escape key or activating the close button.
Il cambiamento epocale in atto nel panorama geopolitico ed economico avrà effetti più profondi dei dazi e delle guerre commerciali.
L'Europa è spesso considerata una fonte di crescita modesta per gli investitori azionari, ma in tutta la regione si trovano aziende di alta qualità con prospettive di crescita entusiasmanti che ne sostengono il potenziale di rendimento a lungo termine: basta solo saperle trovare.
Gli investitori si trovano ad affrontare un anno che si prospetta unico, a causa dei cambiamenti politici negli Stati Uniti e del mutamento delle forze macroeconomiche globali. In quest’articolo indagheremo quattro trend d’investimento che guideranno l’andamento dei mercati finanziari, per aiutare gli investitori a valutare il proprio posizionamento in un mondo in rapida evoluzione.
Le forze che negli ultimi decenni hanno dato impulso alle allocazioni nei mercati privati sono ancora attive; se proprio, si sono rafforzate.
Negli ultimi due anni i fondi comuni monetari sono stati l'asset class preferita in assoluto, richiamando oltre 1.800 miliardi di dollari di afflussi.
Nell'ultimo decennio il mercato azionario statunitense ha sovraperformato il resto del mondo sviluppato di quasi il 110% in termini di una stessa valuta.
I mercati azionari globali si sono rafforzati per gran parte degli ultimi due anni. Questa fase di rialzo è destinata a proseguire? E quali sono le opportunità più interessanti in ambito azionario?
Questa è una comunicazione di marketing. Le presenti informazioni sono fornite da AllianceBernstein (Luxembourg) S.à r.l. Société à responsabilité limitée, R.C.S. Lussemburgo B 34 305, 2-4, rue Eugène Ruppert, L-2453 Lussemburgo. Autorizzata in Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF). Vengono fornite unicamente a scopo informativo e non rappresentano una consulenza d’investimento né un invito all’acquisto di titoli o altri investimenti. I giudizi e le opinioni espressi sono basati sulle nostre previsioni interne e non vanno intesi come indicazioni della futura performance dei mercati. Il valore degli investimenti in qualsiasi fondo può diminuire o aumentare e un investitore può anche non riottenere l’intera somma investita. La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.