In cerca di crescita con l’azionario USA, oltre il settore tecnologico

30 gennaio 2025
3 min read
John H. Fogarty, CFA| Co-Chief Investment Officer—US Growth Equities and US Relative Value
Adam Yee| Co-Portfolio Manager and Senior Quantitative Analyst—US Relative Value; Senior Quantitative Analyst—US Growth Equities

Negli ultimi anni i titoli tecnologici sono stati sinonimo di crescita. Oggi a meritare uno sguardo più ravvicinato sono altri settori.

Negli ultimi anni l’attenzione degli investitori azionari in cerca di crescita a lungo termine si è concentrata su una serie di ben noti titoli tecnologici. Altri settori, di conseguenza, sono stati lasciati indietro, ma oggi offrono prospettive di crescita e valutazioni interessanti per chi è in grado di individuarli.

Il progresso tecnologico è stato un potente fattore trainante per l’azionario USA. Dalla migrazione verso il cloud fino alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA), negli ultimi anni il processo di innovazione tecnologica ancora in corso ha contribuito a spingere un ristretto gruppo di titoli azionari mega cap statunitensi fino a livelli da capogiro. Eppure, come abbiamo visto lo scorso gennaio, i maggiori titoli tecnologici sono vulnerabili a drastiche correzioni a causa delle loro dimensioni e della possibilità che il mercato venga scosso da aziende dirompenti nel campo dell’IA, come DeepSeek.

Ma c’è una buona notizia: è possibile trovare azioni interessanti in una gamma diversificata di settori e segmenti che si trovano fuori dal radar degli investitori da diverso tempo. Tra questi vi sono vari segmenti all’interno dei settori di sanità e beni e servizi di consumo, tra cui vendita al dettaglio specializzata e dispositivi medici.

Le valutazioni e il potenziale di crescita degli utili sono interessanti

Oggi alcuni di questi segmenti offrono profili di crescita molto favorevoli, oltretutto con valutazioni interessanti. Vari segmenti del settore sanitario, ad esempio, scambiano a rapporti prezzo/utili relativamente bassi rispetto agli ultimi 10 anni, tra cui quelli di attrezzature e forniture sanitarie, da una parte, e di operatori e servizi sanitari, dall’altra, i cui coefficienti si collocano rispettivamente nel 13º e nel 6º percentile (cfr. Grafico). Alimentari, bevande e tabacco e servizi al consumo, nello stesso periodo, rientrano rispettivamente nel 1º e nel 10º percentile.

Azioni di beni e servizi al consumo e sanità: valutazioni interessanti e una robusta crescita degli utili
S&P 500: gruppi di segmenti selezionati
Left chart shows the current percentile rank based on 10-years of price/earnings data for several industries in the S&P 500 consumer and healthcare sectors. Right chart shows consensus earnings forecasts for each industry group.

L’analisi del contesto attuale non è garanzia di risultati futuri.
EPS: earnings per share (utile per azione). Il grafico mostra sei gruppi di segmenti all’interno dell’indice S&P 500.
*Classifica percentile delle osservazioni mensili del rapporto prezzo/utili basata sugli utili per i 12 mesi successivi in ciascun gruppo settoriale. 
†Le previsioni di crescita degli utili si basano sulle stime di consensus. 
Al 31 dicembre 2024
Fonte: FactSet, S&P e AllianceBernstein (AB)

Le azioni appartenenti a questi segmenti hanno sottoperformato il mercato nel suo insieme nel 2024 nonostante offrano prospettive in termini di crescita degli utili a nostro avviso piuttosto interessanti. Nel segmento dei servizi al consumo la previsione di consensus è quella di un incremento degli utili nel 2025 pari al 13,6% rispetto al 2024. Nei tre segmenti del settore sanitario mostrati in alto la crescita degli utili attesa è compresa tra l’8,1 e il 9,7%.

A livello settoriale abbiamo assistito a un’enorme divergenza tra le performance. Dal momento che negli ultimi due anni i titoli dei settori di tecnologia e comunicazioni hanno battuto il mercato con un ampio margine, a sovraperformare l’indice S&P 500 è stata una quota relativamente consistente delle azioni dei due settori (cfr. Grafico). Per contro, nei settori di beni di prima necessità e sanità a battere il benchmark è stato solo il 5,1% e il 7,5% dei titoli, in un quadro di performance particolarmente fiacche. La spinta al ribasso di una serie di settori anemici, a nostro giudizio, ha messo in ombra un gran numero di titoli azionari con fondamentali interessanti. Riteniamo che gli investitori possano trovare titoli in segmenti poco apprezzati con un forte potenziale di crescita degli utili e scambiati a valutazioni contenute, fattori che implicano ottime prospettive di apprezzamento nel lungo termine. 

Ribassi settoriali: in alcuni segmenti poco apprezzati solo pochi titoli hanno sovraperformato
Chart shows two-year return of technology, communications, consumer and healthcare sectors versus the S&P 500, and the percentage of stocks in each sector that outperformed the index during that period.

L’analisi del contesto attuale non è garanzia di risultati futuri. 
Al 31 dicembre 2024
Fonte: FactSet, S&P e AB

Caratteristiche di qualità sempre al centro

Ovviamente non tutti i titoli azionari all’interno di un segmento caratterizzato da valutazioni interessanti rappresentano un buon investimento. E bisogna fare i conti con un gran numero di rischi, specialmente considerando che la nuova amministrazione USA intende far partire una serie di riforme che potrebbero avere effetti complessi su diversi tipi di aziende. Gli investitori, a nostro avviso, devono avvalersi di un’approfondita ricerca fondamentale per individuare società di alta qualità in grado di superare le nuove sfide sul fronte politico e di generare sistematicamente utili superiori al proprio costo del capitale, a sostegno delle attività di reinvestimento.

Le aziende che soddisfano questi criteri offrono interessanti profili di rischio/rendimento per gli investitori azionari. Oggi, in particolare, dopo che i mercati azionari sono stati trainati da un ristretto numero di titoli di grandi dimensioni, riteniamo probabile un ampliamento dei rendimenti di mercato nel tempo.

Diversificando il proprio portafoglio con l’inserimento di titoli appartenenti a settori trascurati, gli investitori possono beneficiare di un significativo potenziale di crescita mitigando al contempo i rischi associati a un’esposizione concentrata sul settore tecnologico.

Le opinioni espresse nel presente documento non costituiscono una ricerca, una consulenza di investimento o una raccomandazione di acquisto o di vendita e non esprimono necessariamente le opinioni di tutti i team di gestione di portafoglio di AB. Le opinioni sono soggette a modifiche nel tempo.