Negli ultimi anni i titoli tecnologici sono stati sinonimo di crescita. Oggi a meritare uno sguardo più ravvicinato sono altri settori.
Negli ultimi anni l’attenzione degli investitori azionari in cerca di crescita a lungo termine si è concentrata su una serie di ben noti titoli tecnologici. Altri settori, di conseguenza, sono stati lasciati indietro, ma oggi offrono prospettive di crescita e valutazioni interessanti per chi è in grado di individuarli.
Il progresso tecnologico è stato un potente fattore trainante per l’azionario USA. Dalla migrazione verso il cloud fino alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA), negli ultimi anni il processo di innovazione tecnologica ancora in corso ha contribuito a spingere un ristretto gruppo di titoli azionari mega cap statunitensi fino a livelli da capogiro. Eppure, come abbiamo visto lo scorso gennaio, i maggiori titoli tecnologici sono vulnerabili a drastiche correzioni a causa delle loro dimensioni e della possibilità che il mercato venga scosso da aziende dirompenti nel campo dell’IA, come DeepSeek.
Ma c’è una buona notizia: è possibile trovare azioni interessanti in una gamma diversificata di settori e segmenti che si trovano fuori dal radar degli investitori da diverso tempo. Tra questi vi sono vari segmenti all’interno dei settori di sanità e beni e servizi di consumo, tra cui vendita al dettaglio specializzata e dispositivi medici.
Le valutazioni e il potenziale di crescita degli utili sono interessanti
Oggi alcuni di questi segmenti offrono profili di crescita molto favorevoli, oltretutto con valutazioni interessanti. Vari segmenti del settore sanitario, ad esempio, scambiano a rapporti prezzo/utili relativamente bassi rispetto agli ultimi 10 anni, tra cui quelli di attrezzature e forniture sanitarie, da una parte, e di operatori e servizi sanitari, dall’altra, i cui coefficienti si collocano rispettivamente nel 13º e nel 6º percentile (cfr. Grafico). Alimentari, bevande e tabacco e servizi al consumo, nello stesso periodo, rientrano rispettivamente nel 1º e nel 10º percentile.