Come fare le scelte giuste anche nelle fasi di volatilità

18 aprile 2023
2 min watch
AB-60-Low-Vol-2023-IT-02
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected
      Transcript

      La volatilità può essere il peggior nemico di un investitore.

      Spesso induce a decisioni sbagliate, anche quando i mercati vanno bene.

      Dal 1980 le azioni globali hanno guadagnato terreno nella maggioranza degli anni, generando in media rendimenti annuali del 9,3%.

      Tuttavia, nella maggior parte degli anni, i prezzi ad un certo punto sono calati bruscamente.

      Queste flessioni innervosiscono gli investitori, spingendoli a commettere il classico errore di vendere sui ribassi cristallizzando le perdite.

      Queste flessioni innervosiscono gli investitori, spingendoli a commettere il classico errore di vendere sui ribassi cristallizzando le perdite.

      Inoltre, per mitigare il rischio, è bene non affidarsi a portafogli passivi.

      I fondi che replicano un indice non sono privi di rischi.

      Quando i mercati indietreggiano, arretrano anche loro.

      La volatilità di mercato sembra destinata a protrarsi nel tempo.

      Quindi, per prepararsi a un contesto di inflazione elevata e di incertezza sui tassi d'interesse, è opportune elaborare una strategia che possa offrire stabilità nei periodi di turbolenza. Ciò potrà aiutare a restare calmi, fiduciosi e orientati verso gli obiettivi di lungo termine.

      Le opinioni espresse nel presente documento non costituiscono una ricerca, una consulenza di investimento o una raccomandazione di acquisto o di vendita e non esprimono necessariamente le opinioni di tutti i team di gestione di portafoglio di AB. Le opinioni sono soggette a modifiche nel tempo.