26 anni in AB|32 anni di esperienza
Scott DiMaggio is a Senior Vice President, Head of Fixed Income and a member of the Operating Committee. As Head of Fixed Income, he is responsible for the management and strategic growth of AB’s fixed-income business and investment decisions across the department. DiMaggio has previously served as director of Global Fixed Income and continues to be a portfolio manager across numerous multi-sector and multi-currency strategies. Prior to joining AB’s Fixed Income portfolio-management team, he performed quantitative investment analysis, including asset-liability, asset-allocation, return attribution and risk analysis for the firm. Before joining the firm in 1999, DiMaggio was a risk management market analyst at Santander Investment Securities. He also held positions as a senior consultant at Ernst & Young and Andersen Consulting. DiMaggio holds a BS in business administration from the State University of New York, Albany, and an MS in finance from Baruch College. He is a member of the Global Association of Risk Professionals and a CFA charterholder. Location: New York
USA e non solo, per portafogli obbligazionari ben diversificati
Scott DiMaggio | 01 luglio 2025L’investimento obbligazionario sistematico sta attirando molta attenzione, ma richiede competenze e risorse specializzate.
Bernd Wuebben, Scott DiMaggio, Timothy Kurpis | 23 giugno 2025Mentre le azioni crollano le obbligazioni guadagnano terreno.
Scott DiMaggio | 01 aprile 2025Volatilità e rendimenti, le previsioni per l’anno nuovo, con 7 strategie per beneficiare delle opportunità obbligazionarie.
Scott DiMaggio | 02 gennaio 2025Il bilanciamento tra il rischio di credito e quello di tasso di interesse in un portafoglio a gestione dinamica può rappresentare un approccio adatto a tutte le stagioni.
Scott DiMaggio, John Taylor | 14 novembre 2024Prevediamo un calo graduale dei rendimenti obbligazionari, ma con qualche possibile asperità. Ecco sette strategie per beneficiare di questo scenario.
Scott DiMaggio | 01 ottobre 2024Un'occasione da non perdere: come cogliere le opportunità nel secondo semestre.
Scott DiMaggio | 01 luglio 2024Gli investitori obbligazionari cercano un approccio attivo che offra rendimenti interessanti, ripetibili e non correlati. Oggi quest’approccio esiste.
Scott DiMaggio, Bernd Wuebben, Timothy Kurpis | 21 giugno 2024Gli investitori obbligazionari troppo focalizzati sui singoli dati potrebbero perdere di vista il quadro generale delle opportunità.
Scott DiMaggio | 01 aprile 2024Cosa comporta un'inflazione di equilibrio più elevata in termini di rendimento, volatilità e investimento obbligazionario attivo?
Scott DiMaggio, Michael Rosborough, Fahd Malik | 21 marzo 2024Il vento è cambiato per le obbligazioni. Ecco cosa si prospetta a nostro avviso nel 2024.
Scott DiMaggio | 02 gennaio 2024Buone notizie per le obbligazioni: i rendimenti resteranno probabilmente elevati a lungo. Ecco le strategie per sfruttare al meglio il contesto.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 02 ottobre 2023Gli alti rendimenti e le correlazioni negative sono una manna per gli investitori obbligazionari. Ecco come cavalcare l'onda.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 03 luglio 2023Nelle fasi finali di un ciclo del credito, specie questo, è consigliabile trovare un equilibrio tra rischio di tasso d'interesse e rischio di credito.
Matthew Sheridan, Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 26 giugno 2023Le condizioni di mercato possono essere imprevedibili, ma alcune strategie possono aiutare gli investitori a non uscire di strada.
Scott DiMaggio, Gershon Distenfeld | 03 aprile 2023I nostri Co-Head obbligazionari esaminano il contesto di mercato per il 2023 e suggeriscono strategie per trarne il massimo vantaggio.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 03 gennaio 2023È stato un anno burrascoso per gli investitori e le previsioni non lasciano sperare in un miglioramento. Esaminiamo le sfide e le opportunità di oggi e le strategie per affrontare il maltempo.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 10 ottobre 2022Avendo percorso una strada lunga e tortuosa, molti investitori percepiscono un po' di malessere. I nostri co-Head of Fixed Income tracciano la rotta per le obbligazioni.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 14 luglio 2022In un clima di accresciute tensioni geopolitiche, ecco i rischi e le strategie principali che gli investitori obbligazionari dovrebbero tenere a mente.
Scott DiMaggio, Gershon Distenfeld | 14 aprile 2022L'invasione dell'Ucraina ha sollevato diversi temi che condizionano la nostra analisi di asset class e titoli. Ecco su cosa si focalizzano i nostri analisti.
Christopher Hogbin, Scott DiMaggio, Gershon Distenfeld | 14 marzo 2022I nostri Co-Head obbligazionari esaminano il contesto di mercato per il 2022 e suggeriscono quali strategie possono risultare maggiormente efficaci.
Scott DiMaggio, Gershon Distenfeld | 11 gennaio 2022Si pensa spesso ai mercati obbligazionari come investimenti "tranquilli", ma l'attuale clima di grande incertezza tiene gli investitori con il fiato sospeso.
Scott DiMaggio, Gershon Distenfeld | 12 ottobre 2021Inflazione, tapering e rischio climatico sono i timori più comuni tra gli investitori, cui se ne aggiunge un altro extra: ecco come affrontarli.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 08 luglio 2021L'attuale contesto di mercato spaventa gli investitori obbligazionari e richiede una risposta attiva.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 13 aprile 2021Il peggio della crisi sembra passato, ma non siamo ancora al sicuro. Ecco come ci proponiamo di navigare in acque inesplorate nel 2021.
Gershon Distenfeld, Scott DiMaggio | 15 gennaio 2021Con i rendimenti delle obbligazioni vicini ai minimi storici, i mercati del reddito fisso potranno generare rendimenti solidi nel 2020 senza costringere gli investitori ad assumere un rischio eccessivo? Da un contesto geopolitico insidioso a un rallentamento della cresctia globale, valutiamo le maggiori sfide e opportunità del momento.
Scott DiMaggio, Gershon Distenfeld | 14 gennaio 2020Quest'anno le economie mondiali sono state toccate da numerose sfide. Finora gli Stati Uniti hanno continuato ad offrire un contesto stabile per gli investimenti, con una crescita relativamente robusta e rendimenti interessanti. Dopo un decennio di espansione, il sogno americano può offrire ancora qualcosa agli investitori obbligazionari europei?
Scott DiMaggio | 12 dicembre 2019Questa è una comunicazione di marketing. Le presenti informazioni sono fornite da AllianceBernstein (Luxembourg) S.à r.l. Société à responsabilité limitée, R.C.S. Lussemburgo B 34 305, 2-4, rue Eugène Ruppert, L-2453 Lussemburgo. Autorizzata in Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF). Vengono fornite unicamente a scopo informativo e non rappresentano una consulenza d’investimento né un invito all’acquisto di titoli o altri investimenti. I giudizi e le opinioni espressi sono basati sulle nostre previsioni interne e non vanno intesi come indicazioni della futura performance dei mercati. Il valore degli investimenti in qualsiasi fondo può diminuire o aumentare e un investitore può anche non riottenere l’intera somma investita. La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.