L'evoluzione da asset di nicchia ad allocazione core sembra destinata a proseguire.
Matthew Bass | 09 gennaio 2025Nel 2025 i mercati globali risentiranno di forze dirompenti. Cosa possono fare gli investitori in strategie obbligazionarie, azionarie e alternative?
Christopher Hogbin | 05 dicembre 2024I temi ESG continuano a sollevare grandi quesiti per le società d'investimento e per i loro clienti. Crediamo che in futuro si porrà maggiore enfasi sui temi rilevanti e sulle esigenze dei clienti.
Erin Bigley | 13 settembre 2024Il settore degli uffici in Europa è in crisi? Secondo noi no; è semplicemente diverso.
Clark Coffee | 08 luglio 2024Dai rischi etici per la reputazione dei brand all'incertezza normativa, l'IA pone diverse sfide agli investitori. Una strada da seguire però esiste.
Jonathan Berkow | 30 maggio 2024In poco più di un decennio il private credit si è evoluto da asset class di nicchia a componente fondamentale di un portafoglio diversificato.
Matthew Bass | 04 gennaio 2024A causa dei timori per le valutazioni e la volatilità sono stati accumulati livelli record di liquidità. Ma la sicurezza a breve termine ha un prezzo.
Scott Krauthamer | 04 marzo 2021Questa è una comunicazione di marketing. Le presenti informazioni sono fornite da AllianceBernstein (Luxembourg) S.à r.l. Société à responsabilité limitée, R.C.S. Lussemburgo B 34 305, 2-4, rue Eugène Ruppert, L-2453 Lussemburgo. Autorizzata in Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF). Vengono fornite unicamente a scopo informativo e non rappresentano una consulenza d’investimento né un invito all’acquisto di titoli o altri investimenti. I giudizi e le opinioni espressi sono basati sulle nostre previsioni interne e non vanno intesi come indicazioni della futura performance dei mercati. Il valore degli investimenti in qualsiasi fondo può diminuire o aumentare e un investitore può anche non riottenere l’intera somma investita. La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.