Tutti gli approfondimenti

Filtro di ricerca

1-7 di 7 risultati

Prospettive del private credit: espansione dell'universo investibile

L'evoluzione da asset di nicchia ad allocazione core sembra destinata a proseguire.

Matthew Bass | 09 gennaio 2025
Mappa degli investimenti nel 2025 per asset class
Mappa degli investimenti nel 2025 per asset class

Nel 2025 i mercati globali risentiranno di forze dirompenti. Cosa possono fare gli investitori in strategie obbligazionarie, azionarie e alternative?

Christopher Hogbin | 05 dicembre 2024
An overhead view of a wind turbine in a field of neatly arranged rows of trees.
Verificare la rilevanza: la nuova fase dell'investimento responsabile

I temi ESG continuano a sollevare grandi quesiti per le società d'investimento e per i loro clienti. Crediamo che in futuro si porrà maggiore enfasi sui temi rilevanti e sulle esigenze dei clienti.

Erin Bigley | 13 settembre 2024
Cose da sapere sugli uffici europei
Cose da sapere sugli uffici europei

Il settore degli uffici in Europa è in crisi? Secondo noi no; è semplicemente diverso.

Clark Coffee | 08 luglio 2024
Etica e regolamentazione dell'IA: orientarsi nel labirinto
Etica e regolamentazione dell'IA: orientarsi nel labirinto

Dai rischi etici per la reputazione dei brand all'incertezza normativa, l'IA pone diverse sfide agli investitori. Una strada da seguire però esiste.

Jonathan Berkow | 30 maggio 2024
Prospettive del private credit: evoluzione e opportunità

In poco più di un decennio il private credit si è evoluto da asset class di nicchia a componente fondamentale di un portafoglio diversificato.

Matthew Bass | 04 gennaio 2024
Liquidità inutilizzata? Ecco come reimpiegarla in mercati volatili
Liquidità inutilizzata? Ecco come reimpiegarla in mercati volatili

A causa dei timori per le valutazioni e la volatilità sono stati accumulati livelli record di liquidità. Ma la sicurezza a breve termine ha un prezzo.

Scott Krauthamer | 04 marzo 2021