14 anni in AB|32 anni di esperienza
Daniel C. Roarty is the Chief Investment Officer of AB’s Sustainable Thematic Equities team, which manages a suite of geographically diverse strategies aligned to long-term sustainable themes. Over the years, Roarty has played an active part in the sustainable investing community, acting as a subject-matter expert around the globe, including speaking at the 2018 Sustainable Investing Conference at the UN. He joined the firm in 2011 as global technology sector head on the Global/International Research Growth team and was named team lead in early 2012. Roarty previously spent nine years at Nuveen Investments, where he co-managed both a large-cap and a multi-cap growth strategy. His research experience includes coverage of technology, industrials and financials stocks at Morgan Stanley and Goldman Sachs. Roarty holds a BS in finance from Fairfield University and an MBA from the Wharton School at the University of Pennsylvania. He is a CFA charterholder. Location: New York
I cambiamenti di policy potrebbero ridefinire il potenziale di rendimento delle aziende USA. Ecco come cominciare a ragionare sulle sfide future.
John Fogarty, Dan Roarty, Cem Inal | 26 novembre 2024Dallo stock picking alla scelta del benchmark, la costruzione di un portafoglio tematico è determinante per realizzare il potenziale di rendimento.
Dan Roarty, Jonathan Berkow | 13 novembre 2024I portafogli tematici esposti ai grandi trend globali offrono entusiasmanti opportunità agli investitori azionari, ma i dettagli sono importanti.
Nelson Yu, Dan Roarty, Lei Qiu, Jonathan Berkow | 30 ottobre 2024Gli investitori dovrebbero considerare più attentamente le imprese che contribuiscono a creare ecosistemi a basso consumo energetico per l'IA.
Dan Roarty, Ben Ruegsegger | 17 agosto 2023Le società finanziarie che aiutano ad affrontare sfide socioeconomiche urgenti meritano l'attenzione degli investitori interessati alla sostenibilità.
Dan Roarty, Sarah Tunnell, William Johnston | 19 luglio 2023Gli investitori possono trovare opportunità nelle imprese che aiutano a dissetare le comunità di tutto il mondo con soluzioni idriche innovative.
David Wheeler, Dan Roarty | 18 aprile 2023Quest'anno il contesto di mercato si è rivelato difficile per i portafogli sostenibili, ma le opportunità di investimento sostenibile sul lungo termine non mancano.
Dan Roarty | 06 settembre 2022Le small cap globali raramente dispongono di rating ESG, il che impedisce ai gestori che si affidano ai rating di terzi di creare fondi dedicati.
Edward Bryan, Dan Roarty | 31 agosto 2022Di recente qualche organo di stampa ha parlato di una bolla e criticato i portafogli sostenibili in quanto agenti di cambiamento inefficaci. Riteniamo che i critici non abbiano colto il punto.
Dan Roarty | 28 febbraio 2022La pandemia ha cambiato il volto di Paesi, società, persone e aziende, rafforzando il ruolo delle strategie d'investimento sostenibile.
Dan Roarty | 04 novembre 2021Valutare la carbon handprint è un buon modo per trovare aziende che combattono il cambiamento climatico, offrendo al contempo potenziale di crescita.
Dan Roarty, David Wheeler | 22 giugno 2021Molti investitori azionari sentono il desiderio di dare un contributo positivo alla società e al contempo ottenere una elevata remunerazione. Il raggiungimento di questi due obiettivi richiede una metodologia di investimento ad hoc. In questo approfondimento descriviamo un processo concepito per integrare in modo efficace i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) in una strategia azionaria sostenibile. Tramite alcuni esempi, illustriamo i criteri utilizzati per identificare le società che sostengono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) e costituiscono fonti di potenziale rendimento a lungo termine.
Dan Roarty | 17 giugno 2021Nuovi record di afflussi in azioni sostenibili: ecco cosa valutare affinché il proprio portafoglio rispecchi gli obiettivi d'investimento responsabile
Dan Roarty, Sarah Tunnell | 04 febbraio 2021Questa è una comunicazione di marketing. Le presenti informazioni sono fornite da AllianceBernstein (Luxembourg) S.à r.l. Société à responsabilité limitée, R.C.S. Lussemburgo B 34 305, 2-4, rue Eugène Ruppert, L-2453 Lussemburgo. Autorizzata in Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF). Vengono fornite unicamente a scopo informativo e non rappresentano una consulenza d’investimento né un invito all’acquisto di titoli o altri investimenti. I giudizi e le opinioni espressi sono basati sulle nostre previsioni interne e non vanno intesi come indicazioni della futura performance dei mercati. Il valore degli investimenti in qualsiasi fondo può diminuire o aumentare e un investitore può anche non riottenere l’intera somma investita. La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri.